Da qualche anno appaiono sempre più dubbi sulla genuinità di alcuni prodotti Faber-Castell e, in particolare, delle Polychromos vendute online. Noi stessi, quando abbiamo recensito le Faber Castell Polychromos Limited Edition, ci eravamo posti delle domande e vi avevamo promesso ulteriori indagini in merito. Il momento della verità è arrivato!
Arteza, Castle Art, Mont Marte, Artina, Artsnacks, Royal & Langnickel, Zenacolor, Shuttle Art, Kalour e tanti altri sono marchi noti a chi coltiva hobby artistici e non vuole spendere grosse cifre. Ma vale la pena acquistare i loro prodotti?
In sede di recensione, l’affidabilità dei benchmark di smartphone, CPU, GPU e altri componenti è messa in discussione da decenni, eppure molti attingono proprio a quei dati prima di acquistare un nuovo prodotto. In questo articolo vogliamo provare ad approfondire questo discorso, esponendo i nostri punti di vista, alla solita maniera: semplice e senza tecnicismi inutili. Occupandoci anche di quelli che sono i test su altri componenti hardware, e non solo i software di benchmark. Sarà un articolo molto lungo, da tè con i biscotti.
Gaming headset; cuffie gioco; da gioco; da gaming; con microfono; supercalifragilistichecuffialidoso… per gli amici è semplicemente headset. Escludendo i puristi del suono, con lo spinotto rigorosamente inserito nella Realtek integrata, tutti siamo in possesso dell’accoppiata cuffie+microfono. Il brutto vizio degli headset, rispetto alle cuffie tradizionali, è che tendono a rompersi prima. Come scegliere il miglior headset per le nostre esigenze?