Ti farebbe schifo stampare gratis per qualche mese? E avere sempre a disposizione cartucce originali per molto meno di quanto spenderesti abitualmente per le tarocche? Se la risposta è sì, allora HP Instant Ink non fa per te. In caso contrario, noi lo abbiamo provato per un anno intero e possiamo parlartene meglio di chiunque altro! Ecco la recensione!

Un programma ormai maturo
Il programma HP Instant Ink parte da lontano. Così, a memoria, diremmo primavera/estate del 2017. Circolarono molti comunicati stampa classici ma zero marketing. Forse c’è stato ma se c’è stato era fatto sicuramente male. Qui ci siamo accorti che era del 2017, nel 2018. L’anno successivo, infatti, cani e porci parlavano di questo programma ma lo facevano con il solito tono da teleimbonitori: «Comprate subito! Adesso! Ieri! Ultima offerta! Imperdibile!». Eravamo curiosi, uno di noi in particolare era sia curioso che arrabbiato. Perché tra i porci e cani, al solito, mancavamo noi. Sono girate migliaia di stampanti, da noi solo le bollette. Quindi ci siamo detti: proviamolo! Al massimo ammortizziamo tra di noi!E inchiostro fu!



Come funziona HP Instant Ink?
La promozione in corso è un po’ cambiata ed è valida fino al 31 gennaio 2020, quindi parleremo di quella in corso. Acquistando una stampante tra quelle in elenco qui e registradola online si ottiene un codice promozionale di 20 euro. Tenete presente che le stampanti “serie” possono avere numeri diversi ed essere comunque comprese nella promozione! Per esempio nell’elenco trovate: “HP ENVY Photo serie 7130”, significa che è compresa anche la HP Envy Photo 7134. Se non volete perdervi nell’elenco delle compatibili, seguite questo nostro link per Amazon. Da quanto abbiamo appurato, HP aggiorna le informazioni negli store e quando è indicato il servizio significa che quella stampante è dentro la promozione.Ok, quanto costa?
In partenza, come avrete avuto modo di verificare, potrete prendere anche una stampante da 30-40 euro (occhio anche a quelle “come nuovo” e “ottime condizioni” del warehouse. HP potrà sapere solo che viene da Amazon e che voi avete la fattura di acquisto… dove non sono specificate le condizioni ;P ). Quindi dei 30-40 euro di budget minimo iniziale, subito ve ne tornano 20 da spendere per il piano che preferite…Abbiamo un piano! Anzi 5!






Anzi 4!
Archiviato quello gratuito, è facilissimo passare da un piano all’altro in qualsiasi momento. L’upgrade è immediato, ovvero diventa immediatamente effettivo quando ne fate richiesta. Il downgrade invece vi lascerà continuare a usare il piano attivo fino al suo termine naturale. Nella pratica: con “stampa frequente” abbiamo 300 pagine al mese e sappiamo che il prossimo mese non stamperemo quasi nulla. Possiamo preventivamente spostarci sul piano “stampa occasionale” senza perdere le 300 pagine del mese attuale. Dovesse succedere il contrario, ovvero essere dentro il piano occasionale e dover stampare di botto 200 pagine, potremo scegliere il piano “stampa frequente” che sarà subito attivo.
E le pagine che non uso?



HP consente di accumulare fino al doppio delle pagine disponibili per il piano corrente. Quindi se siete su “stampa occasionale” da 50 pagine a 2,99 e non stampate nulla per due mesi, non avrete perso quelle pagine ma si saranno accumulate e il terzo mese potrete stamparne 150. Tutto è costantemente aggiornato in tempo reale.
Come fanno a sapere che ho finito l’inchiostro?
La stampante deve essere connessa a internet via wifi. HP ha una certa tolleranza se rimane fuori da internet per qualche giorno ma poi comincia a preoccuparsi…


Le cartucce comprese con la stampante appena acquistata sono piccolissime e ci stamperete quasi nulla. Alla registrazione vi verrà spedito il welcome pack con le cartucce vere e proprie, molto più capienti. Essendo un programma ormai esistente da anni, in HP conoscono già le medie dei consumi a seconda del piano selezionato ed è una media realistica. Solo una volta ci siamo trovati a secco e ne parleremo dopo.
Le cartucce arrivano sempre con il postino e non occorre firmare nulla. Solo il welcome pack arriva con il corriere. Oltre ad eventuali spedizioni molto urgenti dovute, per esempio, ad un cambio piano.
E se ci sono problemi?
Pensiamo che HP sia l’unica società a sedere a fianco di Logitech nell’Olimpo dei migliori supporti tecnici di questo pianeta. Prima di tutto vogliamo condividere una bellissima notizia per tutti gli asociali: non bisogna parlare per forza al telefono! Yeeeeeeeeeeees! Il supporto tecnico (in english) risponde velocemente e con infinita pazienza anche via Twitter. Jivan, Rahul, George, Suraj, Manjunath, Mathew e Sanal sono stati i nostri angeli custodi durante questo primo lungo (lunghissimo per loro) anno insieme. Anche se il vostro inglese è quello di Google Translate con l’aggiunta di qualche correzione (sbagliata), loro rileggeranno il messaggio fino a comprenderlo. Sono inoltre disponibili a trovare delle soluzioni in caso di disguidi. Per esempio inviarono le cartucce con il corriere quando ci trovammo a secco (e successe solo perché una cartuccia non funzionava) e fecero lo stesso quando gli venne detto: “ci sono 350 pagine arretrate e vorrei stamparle presto, le cartucce non basteranno”. Totale disponibilità anche quando abbiamo stampato, per test, parecchie pagine – appunto – di test: “Hey HP! Mi conti le pagine di test?”. Boom! Aggiunte pagine bonus nel giro di mezz’ora. Il supporto italiano è telefonico. Anche lì molto cordiali e disponibili a detta di chi ci ha dato il citato codice amico.Le app funzionano bene?



Tricromia: spreco e recupero



Come con tutte le cartucce in tricromia, la stampante non sa che uno dei colori potrebbe essere quasi finito. Quindi, se la cartuccia è quasi terminata e avete da stampare una foto su carta pregiata, evitate di sprecare il foglio e andate sul sicuro sostituendo in anticipo la cartuccia. HP non dirà nulla, perché è normale!
Se siete dei creativi, ricordate che l’inchiostro avanzato può essere spremuto (i guanti!!!) fuori dalle cartucce! Sono tra gli inchiostri più cari del mondo e sono ottimi sia col pennino che con i pennelli!
Carta di credito e ricaricabili



Se vi preoccupa l’idea di non avere credito sufficiente sulla carta al momento del rinnovo, potete acquistare dei codici con cui ricaricare il credito sul conto HP. Attenzione perché ne esistono di due tipi.
Il primo è questo e vale solo per le nuove registrazioni. Si rivolge a chi ha già una stampante compatibile con il servizio e vuole iscriversi attivando il piano per la prima volta.
Il secondo è questo e funziona da ricarica vera e propria.
Impossibile tornare indietro



Un ultimo suggerimento:
La carta fotografica ovviamente si paga e costicchia. Il trucco per risparmiare si chiama Amazon Warehouse e consiste nel mettere questo link tra i vostri preferiti, consultandolo di tanto in tanto. Comprerete risme a metà prezzo e anche meno! ;)
Aggiornamento: Ottieni un mese di HP Instant Ink in più!


