
Tesla Effect è il sesto capitolo della serie disegnata e interpretata (!) da Chris Jones: Tex Murphy. In un’era videoludica in cui si sta puntando decisamente sull’effetto nostalgia degli ultratrentenni, non poteva mancare il ritorno dell’investigatore sarcastico e un po’ pasticcione per eccellenza. Se pochi ricorderanno i primi, non certo esaltanti, due capitoli della serie, pochi avranno dimenticato il terzo: Under a Killing Moon. Per l’epoca fu una vera e propria rivoluzione: textures in alta definizione, ben 16MB di Ram sfruttati, 4 CD e sequenze in full motion video. Insieme a The 7th Guest, fu uno dei primi videogiochi a sfruttare questa tecnica, contribuendo a fare da apripista ad altri titoli famosissimi: Phantasmagoria, Ripper, Gabriel Knight 2. L’ottimo gameplay e la storia coinvolgente fecero il resto, consegnando a Tex Murphy un posto privilegiato nella storia dei videogiochi. Con The Pandora Directive (1996) e Overseer (1998), Tex ha continuato ad avere successo ma ci sono voluti ben 16 anni per rivederlo sui nostri monitor e, soprattutto, per avere le risposte rimaste in sospeso dopo il finale. Overseer infatti non ha avuto un finale aperto ma spalancato, con tanto di scritta «to be continued…», e dopo tutto questo tempo chi ci sperava più?
Per questo lieve ritardo possiamo ringraziare Microsoft che dopo aver acquisito la Access Software ha respinto ogni proposta fatta per dare un seguito all’ultimo capitolo. Nel 2008 Chris Jones e Aaron Conners fondano la Big Finish Games e riacquistano i diritti sulla serie e i suoi personaggi, oltre ad assumere alcuni ex dipendenti della Access. Così nel 2009 fa capolino “Project Fedora” ma il budget per realizzare un titolo degno della serie non si trova e il progetto resta nel cassetto per altri tre anni. Nel 2012 il team decide di rivolgersi (attraverso Kickstarter) direttamente ai fan per contribuire allo sviluppo del gioco quasi alla pari: BFG avrebbe finanziato il progetto con 300 mila dollari mentre ai supporter ne chiedeva 450 mila. Come era prevedibile, la richiesta d’aiuto fu accolta e raccolse oltre 650 mila dollari in un anno.
OS: Windows XP, Windows Vista, Windows 7, and Windows 8
Processor: 2 GHz Dual Core
Memory: 4 GB RAM
Graphics: NVIDIA 200 Series
DirectX: Version 9.0c
Hard Drive: 15 GB available space
Sound Card: Direct X 9.0c compatible device
OS: 10.6.8
Processor: Intel Core 2 duo
Memory: 4 GB RAM
Graphics: NVIDIA GeForce 320 M
Hard Drive: 16 GB available space
Recommended:
OS: 10.7.5
Processor: Intel Core i5
Memory: 4 GB RAM
Graphics: Intel HD Graphics 4000
Hard Drive: 16 GB available space
- È proprio il vecchio Tex!
- Confezionato su misura per i fan
- Buona la prova recitativa
- Sottotitoli in italiano
- Fondali scarni e tecnicamente indietro di almeno un decennio
- I 16 anni si fanno sentire per alcuni personaggi
- A tratti frustrante verso il finale