L’headset SteelSeries Arctis Pro + GameDAC, che vedremo in questa recensione, è uno dei tre modelli di cuffie gaming di fascia alta appena lanciati dalla società danese. Gli altri due sono l’Arctis Pro, senza DAC, e l’Arctis Pro Wireless (+bluetooth). Sebbene la versione wireless costi – ingiustificatamente – di più, la nuova punta di diamante per SteelSeries è proprio l’Arctis Pro con GameDAC.
Negli ultimi anni abbiamo visto alcuni marchi sfornare cuffie gaming, economiche e di fascia media, alla stessa velocità con cui Huawei/Honor sfornano i propri smartphone. Questo comportamento tende a generare confusione, perché i modelli sono tutti simili e non sempre quello successivo è migliore del precedente. Qualche giorno fa abbiamo pubblicato una guida per aiutarti a scegliere il miglior gaming headset, e ti invitiamo a leggerla. Oggi faremo una piccola selezione di quella che è, secondo noi, la fascia più a rischio.
Gaming headset; pc headset; gaming earphones; with microphone; supercalifragilisticexpialiearphocious... for friends it is simply headset. Excluding sound purists, with the plug strictly plugged into the integrated Realtek, we all own the headphone+microphone combo. The bad habit of headsets, compared to traditional headphones, is that they tend to break sooner. So how do we choose the best headset for our needs?
Anche Kingston aveva voglia di dare un contributo al mercato dei gaming headset wireless, lanciando il suo HyperX Cloud Flight a 159 euro. Per noi è il secondo headset quest’anno, dopo il test delle Arctis 7 di tre settimane fa, e come di consueto speriamo che la recensione vi piaccia!