
Come twittato pochi giorni fa, il Performance Mouse MX è l’ultimo di una serie di mouse Logitech ad averci lasciato (RIP). I problemi riscontrati sono praticamente sempre gli stessi, per questo vi chiediamo: qual è il vostro rapporto con i mouse Logitech?
Parliamoci chiaro: come sempre sostenuto, l’assistenza di Logitech è fantastica ed è per questo che, nonostante gli armadi si stiano trasformando in cimiteri di mouse, alla fine si finisce con l’insistere su questo marchio.
Con Razer, per citare un altro marchio valido e famoso tra i gamer, dopo la batosta Razer Mamba siamo molto cauti. Quanti, scottati col Mamba, andranno a spendere 140 euro per l’Ouroboros o 180 per la più recente versione del Mamba?
Ma il particolare che crea dipendenza con Logitech è la presenza, solitamente nei modelli di fascia media e alta, dello scroller iperveloce, troppo comodo per poterci rinunciare. Alcuni qui utilizzano due mouse, uno per giocare e l’altro per lavoro e cazzeggio. L’altro è sempre un Logitech con hyperscroll. Ed è strano che nessun altro sia riuscito ad applicare una tecnologia simile sui propri mouse, limitandosi a dare la possibilità di modificarne via software la velocità. Non è per niente lo stesso!!
Concludendo, sempre per nostra esperienza, il problema accomuna tutti i wireless è il doppio click fantasma, che può essere risolto temporaneamente, mentre per quanto riguarda il possesso demoniaco del cursore abbiamo avuto solo 2 casi con mouse non più in commercio e 1 caso sempre con un altro performance (oltre al cursore anche lo scroll).
Voi che esperienza avete con i mouse wireless della Logitech? Quanto vi sono durati?